Bari: "La Finanza sequestra oltre 60mila prodotti contraffatti al porto." Just tv

27/12/2024

I Finanzieri del II Gruppo Bari hanno sequestrato oltre 60mila prodotti contraffatti, tra cui giocattoli potenzialmente pericolosi per i bambini, intercettando un ingente carico proveniente dalla Grecia. 

L'operazione, frutto di un'attenta analisi dei rischi sui flussi commerciali, ha permesso di bloccare l'immissione sul mercato di una vasta gamma di articoli con marchi contraffatti e riproduzioni non autorizzate, presumibilmente di origine cinese.

I controlli, basati su metodologie innovative di analisi del rischio, hanno permesso di individuare i container sospetti. All'interno di uno di questi, sono stati rinvenuti oltre 51mila giocattoli contraffatti, recanti i loghi di noti marchi internazionali come Marvel, Disney, Pokemon, Nintendo, Hello Kitty e Paw Patrol, tra i più richiesti dai bambini, soprattutto in tempo di festività natalizie. Un'analisi più approfondita ha rivelato che tali giocattoli non rispettavano gli standard di sicurezza imposti dalle normative comunitarie e nazionali, rappresentando un potenziale pericolo per la salute dei più piccoli.

In altri due container, sempre provenienti dalla Grecia, sono stati sequestrati oltre 9mila accessori di abbigliamento contraffatti, tra cui 4mila borse riconducibili a marchi di lusso come Louis Vuitton, Dior, Jeep e Michael Kors. 

L'operazione ha portato al sequestro dell'intera merce e alla denuncia dei responsabili alla locale Autorità Giudiziaria per i presunti reati di "introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni mendaci e/o non sicuri".

L'operazione ha portato al sequestro dell'intera merce e alla denuncia dei responsabili alla locale Autorità Giudiziaria per i presunti reati di "introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni mendaci e/o non sicuri".