Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Privacy policy
Accetta

Marina di Ginosa |Fa esplodere un petardo e si ferisce alla mano. Just tv

29/12/2022

Purtroppo come ogni anno, con l’avvicinarsi della notte di Capodanno, aumentano gli incidenti dovuti allo scoppio di petardi e botti. Non si tratta di ferite lievi, ma di traumi esplosivi ad alta energia che possono causare lesioni gravissime a tutte le strutture della mano. È quello che è successo a Marina di Ginosa nei giorni scorsi.

Dove un 40enne ha fatto esplodere un petardo e si è ferito gravemente alla mano destra. L’uomo  si è ferito alla mano perché non avrebbe fatto in tempo ad disfarsi del petardo dopo avere innescato la miccia per ottenere  la deflagrazione.


Di seguito alcuni consigli utili per salvaguardare le mani dallo scoppio di un petardo:

 

-          Non utilizzate ordigni costruiti artigianalmente o comprati da rivenditori non autorizzati.

-          State sempre attenti quando utilizzate un petardo: una volta accesa la miccia, non tenetelo in mano ma lanciatelo in una direzione sicura (mai verso altre persone, mai da balconi e finestre) e allontanatevi velocemente.

-          Accendete i petardi lontano da case, automobili e altri oggetti infiammabili

-          Non avvicinatevi mai ad un petardo che non è esploso: non toccatelo e non provate a riaccenderlo. Se non parte subito, buttatelo via;

-          Utilizzate i petardi e botti sempre in presenza di un adulto consapevole dei rischi. Infine, tra tutte le raccomandazioni utili, quella che realmente salva le mani è stare semplicemente lontani dai petardi, evitando di farli esplodere e avvicinarci a chi li sta usando. Non sono un gioco. (Humanitas)

 


M.C.O.