Nota stampa del Consigliere Regionale Antonio Paolo Scalera (LPD
“Lo scorso 13 gennaio sottoposi all’attenzione dell’allora Presidente della Provincia di Taranto la questione della messa in sicurezza delle strade provinciali, con particolare riferimento alla strada denominata Castellaneta – Noci che, nel tratto ricadente nella provincia di Taranto, presenta da molti anni, delle enormi buche che oggi sono diventate vere e proprie voragini.
In quella occasione – ha dichiarato il Consigliere Regionale Antonio Paolo Scalera - il Presidente della Provincia di Taranto stabilì di convocare un tavolo tecnico tra gli attori interessati, per poi individuare gli interventi urgenti e necessari da realizzare in tempi molto rapidi. A distanza di 10 giorni, esattamente il 23 gennaio scorso, fu convocato presso l’Amministrazione Provinciale di Taranto il tavolo tecnico alla presenza, oltre che del sottoscritto, del Vicepresidente della Provincia, del Direttore Generale dell’Ente, dell’allora Capo di Gabinetto, del dirigente del settore Viabilità della Provincia, del Vicesindaco del Comune di Mottola con delega ai lavori pubblici e dei rappresentati dell’Ufficio Tecnico dello stesso comune.
Quel giorno – ha proseguito Scalera - ci fu l’impegno, da parte di tutti, di avviare l’iter per l’assegnazione della strada “Noci – Castellaneta” alla Provincia di Taranto e, su mia proposta, fu stabilito di effettuare un sopralluogo sulla strada per individuare gli interventi urgenti ed improrogabili da effettuare nell’attesa del completamento dell’iter burocratico di acquisizione della strada al patrimonio dell’ente provincia.
Il 27 gennaio scorso accompagnato dai dirigenti, dai tecnici della provincia di Taranto e alla presenza del vice sindaco e dei tecnici del Comune di Mottola fu effettuato il sopralluogo e fu concordato che, per ragioni di sicurezza, si dovesse procedere immediatamente alla chiusura di tutte le buche, oltre alla rimozione di tutti i rifiuti presenti lungo le cunette.
Sono trascorsi due mesi da quel sopralluogo e nulla è cambiato. Le piogge degli ultimi tempi hanno ulteriormente aggravato la situazione di quella strada che, da oltre 30 anni, presenta una situazione di criticità molto grave che mette a serio rischio la sicurezza di chi la percorre quotidianamente per ragioni di lavoro e dei numerosi turisti (la strada Castellaneta – Noci è una via di collegamento molto strategica tra le province di Bari e Taranto, molto trafficata e permette di raggiungere in poco tempo i comuni limitrofi).
Lo scorso 19 febbraio, da notizie in mio possesso, il Dirigente del Servizio Gestione Opere Pubbliche della Regione Puglia, l’Ing. Rosa Tedeschi del Dipartimento Bilancio, Affari Generale e Infrastrutture ha inoltrato al Comune di Mottola, Settore Lavori Pubblici e alla Provincia di Taranto, Settore Viabilità una lettera, invitandolo a procedere alla chiusura di tutte le buche presenti sulla strada, nell’attesa che si completi l’iter burocratico di acquisizione della stessa da parte della Provincia di Taranto.
A tutt’oggi la situazione resta la stessa e per queste ragioni- ha concluso Scalera- ho depositato, nella V Commissione Consiliare, una istanza di audizione urgente chiedendo di poter ascoltare il Dirigente del Servizio Gestione Opere Pubbliche della Regione Puglia del Dipartimento Bilancio, Affari Generale e Infrastrutture; il Presidente ad interim della Provincia di Taranto; il Direttore Generale della Provincia di Taranto; il Dirigente del settore Viabilità della Provincia di Taranto; il Sindaco, il Vice Sindaco con delega ai lavori pubblici e il Dirigente del settore lavori pubblici del Comune di Mottola per sapere quando saranno effettuati i lavori di chiusura delle buche e la rimozione dei rifiuti presenti su quel tratto di strada e a che punto è l’iter burocratico di acquisizione della strada Castellaneta – Noci da parte della Provincia di Taranto e quando sarà completato.”