Arriva "Caronte" da venerdì il picco. Consigli per affrontare l'ondata di calore.

Attese temperature tra i 36 e i 40 gradi.

16/07/2015


E’ in arrivo un’ondata di caldo record, che investirà tutta l’Italia, Puglia inclusa. In territorio jonico si attendono temperature comprese tra i 36 e i 40 gradi.

Il picco dovrebbe essere raggiunto nella giornata di venerdì, quando la temperatura percepita potrà anche superare i 40 gradi. Chi resta in città dovrà seguire particolari accorgimenti per evitare i rischi per la salute che questo caldo comporta.

I soggetti maggiormente a rischio sono anziani, donne e bambini. Dietro l’angolo, per loro, ci sono affaticamento, senso di nausea e complicazioni digestive, colpi di calore e perdita di concentrazione. Chiunque di noi, anche se non fa parte delle categorie a rischio, dovrà comunque fare i conti con Caronte. Così è stato battezzato l’anticiclone africano che sembra accompagnerà le nostre attività per i prossimi dieci giorni. Per riuscire a vincerlo è importantissimo provvedere ad una corretta idratazione, in qualsiasi momento della giornata.

Ciascuno dovrebbe bere in relazione alla propria età, al peso e alle condizioni psicofisiche del proprio organismo. I medici raccomandano ai soggetti anziani di bere almeno 1,5 o 2 litri di acqua al giorno, per evitare la disidratazione e quest’obiettivo dovrebbe essere raggiunto indipendentemente dal senso di sete. Nei prossimi giorni, quando l’aria sarà davvero infuocata, si potrà anche arrivare a tre litri al giorno. Il caldo ci fa perdere non solo liquidi, ma anche sali minerali. Sarà bene quindi ripristinare questo patrimonio nelle giuste quantità. In questo caso si dovranno preferire le acque minerali a residuo fisso medio/ basso e si dovrà fare un largo consumo di frutta e verdura. Se notate nei vostri piccoli irrequietezza e perdita della concentrazione, non allarmatevi ma sappiate che potrebbero essere disidratati. In questo caso sarà necessario fornire loro la giusta combinazione di acqua e sali minerali.

Una condizione importantissima per il loro benessere psico-fisico. I bambini tra i sei e gli undici anni dovrebbero bere circa due litri d’acqua al giorno. Una buona idratazione migliora le capacità cognitive, la memoria visiva e tutte le attività intellettuali dei più piccoli. Anche le donne in gravidanza sono altamente a rischio ed anche per loro è consigliabile prima di tutto bere. Un organismo ben idratato conserva una temperatura corporea costante e ciò contribuisce a tenere lontano il mal di testa, tipico della gravidanza. Infine, l’altra categoria a rischio, in caso di caldo eccessivo, è quella degli sportivi. Il colpo di calore per loro è sempre in agguato, come anche per chi resta in spiaggia troppo a lungo, soprattutto nelle ore più calde del giorno.

Fonte: T.B.S