Il freddo improvviso di questi giorni avrà spiazzato molti ma non i donatori Avisini!
Giovedì 23 ottobre 2014 infatti, tante persone di buona volontà hanno affrontato il clima rigido per venire a donare il sangue permettendoci di raccogliere ben 57 sacche. Grazie a tutti! Grazie anche allo staff organizzativo: il Direttivo AVIS Ginosa, le due Volontarie del Servizio Civile Nazionale, il nuovo tirocinante e tutti i collaboratori in particolare la Confraternita “SS. Medici” per la consueta ospitalità presso il loro Punto d’Incontro.
Domenica 19 ottobre inoltre, l’AVIS Ginosa ha partecipato al bellissimo concerto intitolato “Donare… Insieme” della 10^ Rassegna Provinciale del Volontariato e della Solidarietà. L’evento ha visto protagonisti l’AVIS Provinciale Taranto, la FIDAS di Laterza e l’AIDO Provinciale Taranto che hanno organizzato l’evento in collaborazione con il CSV (Centro Servizi al Volontariato) di Taranto per sensibilizzare sui temi della donazione del sangue e degli organi, con l’ausilio di interessanti proiezioni. Sul palco del Teatro Politeama Vinelli di Talsano (TA) si sono esibiti magistralmente il Coro Polifonico “Tarenti Cantores” e la band musicale “Gli Spread”. Sul nostro profilo facebook abbiamo pubblicato le foto e un video della manifestazione.
Nel mese di novembre 2014 tutti avranno la possibilità di donare perché avremo 3 giornate di raccolta:
· Sabato 8 novembre a Ginosa presso l’I.I.S.S. “Marisa Bellisario”, ore 8:15-11:30;
· Domenica 16 novembre a Ginosa presso il Poliambulatorio ASL in Via Palatrasio, ore 8:15-11:30;
· Giovedì 30 novembre a Marina di Ginosa presso Piazza Indipendenza, ore 17:30-20:00.
Come presentarsi alla donazione
COLAZIONE - Il
mattino del prelievo occorre fare una colazione leggera a base di frutta fresca
o spremute, thè o caffè poco zuccherati, pane non condito o qualche biscotto
secco o altri carboidrati semplici. Non assumere latte, né suoi derivati, né
brioche.
PRANZO - Per la donazione pomeridiana: pranzo
leggero a base di pasta in bianco (all'olio senza formaggio) e insalata, oppure una fetta
di carne ai ferri e insalata; un panino, caffè poco zuccherato, sempre senza
latte. Non assumere bevande alcoliche né zuccherate. Non
assumere latte, né suoi derivati, né brioche.
Si consiglia di non fumare 2 ore prima e dopo la
donazione.
L'intervallo minimo tra una donazione di sangue
intero e l'altra è di 90 giorni. La frequenza annua delle donazioni non deve
essere superiore a 4 volte l'anno per gli uomini e 2 volte l'anno per le donne.
Le donne possono donare fino a terzultimo giorno prima del ciclo e dal 6°
giorno dopo la fine delle mestruazioni. Le donne non possono donare durante la
gravidanza, e per un anno dopo il parto.
DOPO
IL PRELIEVO
Dopo il prelievo viene offerto un ristoro per reintegrare i liquidi e migliorare il comfort post donazione. Ai lavoratori dipendenti viene riconosciuta per legge una giornata di riposo retribuita. La donazione non comporta alcun rischio ad un individuo sano. Sono previsti 4 controlli prima di ogni donazione e ogni donatore è informato del suo stato di salute tramite l’esito delle analisi del sangue che vengono spedite gratuitamente via posta, solo ai diretti interessati.
AVIS Comunale di Ginosa e Marina di Ginosa
Facebook: “Avis Città Di Ginosa”