Castellaneta: "Ottenuto finanziamento per la rimozione dei rifiuti abbandonati"

10/07/2019

Ancora un finanziamento ottenuto in campo ambientale dal Comune di Castellaneta. Castellaneta è infatti fra i 15 comuni pugliesi 
beneficiari (su 53 istanze), con un contributo di € 200.000.

Si tratta di risorse che la Regione Puglia ha messo a disposizione di Comuni pugliesi per la rimozione dei rifiuti abbandonati per strada, con l'obiettivo di contrastare il degrado ambientale e il rischio sanitario in aree pubbliche.

Il finanziamento segue i contributi regionali intercettati negli ultimi mesi per l'acquisto di ecoisole informatizzate, realizzazione del nuovo centro di raccolta comunale rifiuti di Castellaneta, bonifica dell'area di via Verga e del litorale.

Nonostante gli ottimi risultati della raccolta differenziata a Castellaneta (nei primi quattro mesi del 2019 si è attestata al 70%), il 
fenomeno dell'abbandono dei rifiuti è presente in alcune aree del territorio, in particolare lungo le strade comunali vicine al centro 
abitato, in alcune zone dell'agro e nei dintorni di Castellaneta Marina. Controlli che con l'ausilio di videotrappole hanno consentito di 
sanzionare decine di "maialini", beccati ad abbandonare rifiuti per strada.

«Gli sforzi di tutta la macchina amministrativa sono tesi ad intercettare finanziamenti e risorse da investire nel territorio - 
commenta il Sindaco di Castellaneta Giovanni Gugliotti - in particolare nel settore ambientale. La partecipazione ai vari bandi ci vede spesso vincenti, ma questi investimenti non saranno mai sufficienti senza una diffusa sensibilità ambientale di tutta la comunità, per educare anche quei soggetti riottosi alla raccolta differenziata e che si ostinano ad abbandonare i rifiuti per strada, deturpando l'ambiente in cui viviamo».

«Con questo intervento bonificheremo le strade comunali attorno alla nuova stazione ferroviaria - aggiunge l'Assessore all'ambiente Giuseppe Angelillo - in particolare lungo la comunale 65, oggetto di abbandoni da parte di pochi ostinati che, invece di smaltire correttamente i rifiuti, li abbandonano per strada, deturpando l'ambiente e il paesaggio, causando oltremodo un danno economico a tutta la comunità, in quanto i costi di rimozione sono a carico del Comune».