Castellaneta: "tra Gravina e centro storico, con gli Amici delle Gravine"

Escursioni, luci, musica colori e sapori

20/08/2015


Venerdì 21 agosto 2015 con inizio alle 20:30, una serata di suoni, sapori e colori della Terra delle Gravine, "LA NOTTE DI SANT'ULIJ".
Castellaneta celebra uno dei luoghi più suggestivi della gravina Grande, il lungo burrone in via Punta del Capillo. Un panorama mozzafiato, pareti a strapiombo e il centro storico arroccato sul colle archinto.

L'associazione culturale Amici delle Gravine di Castellaneta da più di un anno oramai, sta cercando con tutte le sue forze di salvaguardare e valorizzare il patrimonio culturale/naturalistico delle Gravine, in questa occasione con il fondamentale contributo di altre associazioni, AB&BA Terra delle Gravine, UNICOMART, insieme daremo vita ad un evento che sicuramente lascerà il segno.

Durante la serata, organizzati in piccoli gruppi sarà possibile effettuare una passeggiata notturna,lanterne alla mano, lungo il sentiero di punta del Capillo.Giunti sulla terrazza che affaccia sul lago di Sant'Elia e quello che resta dell'antica Chiesa, al termine dei racconti e leggende che caratterizzano la zona ,sarà possibile osservare la luna, grazie ad un astrofilo.

Per il 22 invece l' AGC, organizza una passeggiata in gravina tra scorci mozzafiato, un percorso di media difficoltà - E – adatto a camminatori con buona esperienza. Dopo circa due ore di puro trek in natura, entreremo nel centro storico di Castellaneta non lasciando mai la bellezza della gravina Grande. Tradizioni, misteri, luoghi di culto e tanto altro ancora, racconteranno il cuore antico di Castellaneta.
Tra le tappe di questo evento, la leggenda - il Mito di Rodolfo Valentino....il museo racconta..... Storie misteri ed intrighi dell'ex convento di santa Chiara.

Programma:
Sabato 22 agosto 2015 ritrovo partecipanti ore 17.30 a Castellanet in piazza dei Popoli nei pressi della Chiesa Santa Maria del Pesco (Assunta), partenza prevista ore 18.00. Rientro ore 22.00
- Da portare con sé: scarpe (per chi non possiede scarpe specifiche per il trekking, indossate scarpe da ginnastica) ed abbigliamento tecnico, bastoncini da trekking, zainetto contenente (acqua, kit di primo soccorso), torcia, macchina fotografica.