Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Privacy policy
Accetta

Controlli della Polizia di Stato: "4mila euro di sanzioni e decurtati 100 punti sulle patenti." Just tv

03/02/2025

Il personale della Sezione di Polizia Stradale di Taranto ha predisposto mirati posti di controlli sulle principali vie cittadine del capoluogo nell’ambito del costante monitoraggio finalizzato al contrasto delle violazioni previste dal Codice della Strada, con particolare attenzione al mancato uso delle cinture di sicurezza e dell’uso vietato del telefono cellulare durante la guida. I poliziotti hanno sottoposto a controllo di polizia 26 veicoli ed identificato 28 persone. Sono state elevate complessivamente 20 violazioni amministrative disciplinate dal Nuovo Codice della Strada e contestualmente sono state applicate 12 sanzioni accessorie. 


Contestate 12 violazioni perché durante la marcia i conducenti sono stati sorpresi mentre utilizzavano impropriamente il telefono cellulare con il conseguente ritiro immediato della patente di guida per il successivo provvedimento di sospensione. Elevate inoltre 8 sanzioni per il mancato uso dei dispositivi delle cinture di sicurezza. L’ammontare delle sanzioni amministrative ammonta ad un valore complessivo di 4mila euro circa e la decurtazione di 100 punti sulle rispettive patenti di guida.