Crescita del settore agroalimentare pugliese: "Dall'UE 1 miliardo e 600 milioni in 5 anni"

Programma di Sviluppo Rurale della Puglia.

27/11/2015

Taranto – La Cia Confederazione Italiana Agricoltori di Taranto informa che l'Europa ha adottato il Programma di Sviluppo Rurale della Puglia per il periodo 2014-2020. Una notizia che gli agricoltori della nostra provincia attendevano con ansia. Nel piatto, infatti, per i prossimi 5 anni, ci sono 1 miliardo e 600 milioni di euro da destinare alla crescita del settore agroalimentare e per garantire la sostenibilità di uno sviluppo territoriale equilibrato.

La Cia Confederazione italiana agricoltori di Taranto esprime soddisfazione per il via libera da Bruxelles al Psr 2014-2020, che rappresenta una opportunità irrinunciabile per il comparto agricolo pugliese.

"Si tratta di uno strumento fondamentale per la crescita e lo sviluppo della nostra agricoltura – commenta Francesco Passeri, presidente della Cia di Taranto – Esprimiamo soddisfazione per questo risultato e facciamo un plauso all'assessore regionale alle Risorse agroalimentari Leonardo Di Gioia per aver condotto la concertazione con il partenariato economico sociale della regione Puglia e per aver finalmente ottenuto il via libera da Bruxelles per quello che noi riteniamo una opportunità che potrebbe veramente dare slancio all'agricoltura pugliese. Si tratta, dunque, di raccogliere questa sfida per ridare innovazione e competitività alla aziende agricole pugliesi. Ora il nostro impegno diventa ancora più concreto", conclude Passeri.

Si tratta, infatti, di concentrare le forze per consentire alle aziende agricole di investire e di spendere tutte le risorse stanziate nei prossimi cinque anni. L'appello ora va a tutti gli "attori" del sistema, sia pubblici, e quindi anche alle pubbliche amministrazioni, che privati, come il sistema bancario ed assicurativo, ai quali chiediamo con forza di rendere disponibili strumenti e condizioni affinché le aziende agricole pugliesi possano agevolmente fruire delle risorse messe a disposizione dal nuovo Programma di Sviluppo Rurale, ideare ed attuare i propri piano di sviluppo aziendali senza grossi ostacoli. Strategico in tal senso appare uno snellimento delle procedure burocratiche ed un più agevole accesso al credito.

A questo proposito la Cia di Taranto ha voluto dotarsi di una struttura tecnica costituita da tecnici ed esperti di provata esperienza in grado di offrire consulenza ed assistenza a coloro i quali ne faranno richiesta. È sufficiente rivolgersi presso le sedi Cia del territorio della provincia di Taranto per richiedere un appuntamento con i nostri consulenti. Le sedi in provincia di Taranto sono ubicati nei diversi comuni di seguito elencati.

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

 

Avetrana 

Via Roma, 136  

Tel 099/9707626

Castellaneta

Via San Martino, 2^ traversa scala F 

Tel. 099/8442079

Crispiano

Corso Umberto, 204 

Tel  099/8114468

Fragagnano

Via C. Battisti, 39 

Tel 099/9561914

Ginosa

Viale Montesanto, 102 

Tel. 099/8295036

Laterza

Via Col di Lana, 50

Tel 099/2213646

Lizzano

Via XXIV Maggio, 110

Tel. 345/0501781

Manduria

Via Bizzarri, 173 

Tel. 099/9738677

Martina Franca

Via Toniolo, 4/LL 

Tel. 080/4800417

Massafra

Via Libertini, 70

Tel. 099/8854960

Mottola

Via Cavour, 12 

Tel. 099/8867819

Palagianello

Piazza Regina del Rosario, 1 

Tel. 099/8444911

Palagiano

Corso Lenne, 30

Tel. 099/8882650

Sava

Via Mario Bonsegna, 37 

Tel. 099/9747171

Taranto

Corso Italia, 377 

Tel. 099/7302504

 

 

 

 

Fonte: Paese7