Laterza, è stato riconosciuto come uno dei pochissimi comuni virtuosi di Puglia per aver superato il 65% di raccolta differenziata dei rifiuti urbani e per il terzo anno consecutivo ha ricevuto l’attestato di “Comune Riciclone 2015” di Legambiente Puglia, con il contributo dell'Assessorato alla Qualità dell'Ambiente della Regione Puglia e il patrocinio di Anci Puglia.
Sono solo 20 su 250 i comuni pugliesi che si sono aggiudicati questo ambito riconoscimento. http://www.legambientepuglia.it/area-stampa/comunicati-stampa/661-viii-edizione-di-comuni-ricicloni-puglia-2015.
Dal suo avvio (nov.2012), la raccolta del materiale differenziato, nel territorio di Laterza, è passata dal 10,90% al 65% e ciò ha consentito anche per quest’anno l’applicazione dell’ecotassa regionale all’aliquota minima di € 5,17 (aliquota max € 25,85 applicata ai comuni che non differenziano). http://www.regione.puglia.it/web/files/ambiente/Rifiuti/aliquote/Pagine_da_N165_24_12_15Tributodiscarica.pdf
Questi riconoscimenti si ripercuotono direttamente sulle bollette Tari in termini di contenimento o addirittura di riduzione delle tariffe come è avvenuto nel 2015.
Ma come vengono smaltiti i rifiuti di Laterza? Un esempio per tutti: il mese di agosto 2015.
Su una produzione totale del mese di 416.250 kg. (27.71 kg. a testa) ben 279.570 pari al 67,61% sono stati differenziati, mentre 136.680 kg sono stati inviati alla discarica di Massafra in modo indifferenziato.
La parte differenziata è stata suddivisa nelle varie frazioni: 171.460 chilogrammi di umido sono stati conferiti alla Progeva per la trasformazione in compost; 30.980 di carta e cartoni, 33.340 di vetro, 32.070 di plastica, 4.540 di legno, 4.680 di apparecchiature sono stati avviati agli specifici impianti per il riutilizzo ed infine 2.500 kg. di abbigliamento sono stati ritirati dalla coop. “Noi vivere” attraverso gli appositi contenitori collocati in diversi punti del comune. http://www.sit.puglia.it/portal/portale_orp/Osservatorio+Rifiuti/Osservatorio+Rifiuti+Cittadino/RSU+per+Comune/OrpCittadinoWindow?entity=rsucomune&action=e&windowstate=normal&action_com=comune&comune=073009&mode=view
La raccolta differenziata è un cardine dell’azione amministrativa della giunta Lopane, nella piena consapevolezza che la tutela dell’ambiente è un valore imprescindibile per garantire la qualità della vita dei residenti e dell’accoglienza dei visitatori. La raccolta viene effettuata con il sistema del “porta a porta” e sin dall’inizio ha visto una buona partecipazione dei cittadini. Ciò ha consentito un’ottima partenza ed il mantenimento delle performance che si sono sempre attestate a livelli superiori al 65%.
La raccolta cittadina viene accompagnata da bonifiche straordinarie delle periferie e delle campagne, ove ancora si registrano, sebbene in calo, fenomeni di abbandono selvaggio.
Il sistema di gestione dei rifiuti a breve verrà reso ancora più efficiente con l’imminente apertura della nuova isola ecologica sita in località “Madonna delle Grazie” in area limitrofa al campo d’atletica (mancano allacci delle utenze), realizzata con un finanziamento regionale di € 260.000,00.