Il risultato nazionale pone il centrodestra quale prima coalizione, aumentando complessivamente di 2 milioni di voti il dato del 2013.
A Ginosa il centro destra si conferma raggiungendo un ottimo risultato. Le percentuali di consenso ottenuto sul territorio ginosino e marinese pongono il centrodestra locale ai vertici dei collegi di Camera e Senato. A Ginosa il centrodestra consegue il 40% circa, mentre nei collegi il risultato del centrodestra è pari al 33%. Forza Italia raggiunge a Ginosa il 27%. Un risultato di gran lunga superiore al dato provinciale (20% circa), regionale (18,74%) e nazionale (14%). Dopo Martina Franca (città che esprimeva il candidato) Ginosa consegue la percentuale più alta di tutta la provincia di Taranto. Tale risultato premia il nostro quotidiano impegno. Noi siamo sul territorio con i cittadini sempre disponibili ad ascoltare le problematiche, Forza Italia non è un logo ma un insieme di persone e valori -ha dichiarato il Coordinatore Cittadino Vito De Palma -. Il risultato dei 5 stelle a Ginosa è il più basso di tutta la provincia di Taranto, nonostante il “vento” favorevole del risultato dei pentastellati nella nostra provincia e nel Sud Italia. Ciò dimostra che i cittadini stanno comprendendo l’incapacità delle azioni del governo civico ed iniziano a prendere le distanze. I 9000 voti del ballottaggio di 20 mesi fa sono un lontano ricordo per i 5 stelle locali. Anzi deve far riflettere il dato di Marina di Ginosa dove il Centrodestra vince, alla Camera 1448 voti del Centrodestra contro i 1168 del 5 stelle, così come al Senato dove il centrodestra consegue 1337 voti mentre il Mov. 5 stelle si ferma a 1073 voti. I dati dimostrano che il centrodestra ginosino e marinese, unito, si rafforza in questo territorio – conclude De Palma - dimostrando di avere basi solide e questo ci lascia ben sperare per il futuro.
Comunicato stampa
Forza Italia Ginosa