Gianfranco Lopane: “NESSUNA CRISI, MA SOLO FIDUCIA NEL FUTURO"

“Questa amministrazione si basa su Libertà, Pensiero e Confronto"

17/05/2015


Questa mattina in conferenza stampa il sindaco di Laterza e il gruppo consiliare di centrosinistra ha dato una risposta unitaria ai dissensi provenienti da una parte del Circolo del Partito Democratico di Laterza “Peppino Maddalena”. Negli ultimi giorni, infatti, la segreteria della sezione Laertina ha messo in circolo un manifesto con il quale esprimeva la sua “Sfiducia” verso il sindaco a causa dell’inesistente rapporto politico, la cui colpa è addebitata al primo cittadino.  A tali accuse questa mattina ha risposto il sindaco Lopane in conferenza stampa, specificando che l’amministrazione comunale non presenta affatto situazioni criptiche (presente in sala anche l’assessore F. Frigiola (Udc)  ad unirsi alla volontà unanime dei consiglieri). “Questa amministrazione si basa su Libertà, Pensiero e Confronto- ha affermato Lopane- non abbiamo avuto mai un momento di esitazione su queste convinzioni. Uno dei momenti democratici più importanti sono state le riunioni di maggioranza. Momenti in cui abbiamo discusso e scelto nel confronto e nel dialogo. In queste riunioni registriamo la volontà di molti e le assenze di alcuni...Andiamo avanti con fiducia! Il capitolo regionali dimostra che siamo in grado di creare legami liberi, senza padroni. Crediamo in un centrosinistra diverso. Siamo qui con le nostre facce perché ogni giorno sacrifichiamo parte della nostra vita per la cosa pubblica. Se la politica si perde in strategie  ha fallito, la nostra politica è quella che ha come obiettivo primario l’interesse della comunità che amministriamo.” Hanno fatto seguito gli interventi unanimi degli altri consiglieri presenti al tavolo. “Non permetto che si mettano piedi in testa all’operato di quattro anni- ha affermato l’assessore alle Smart Cities Antonio Gallitelli- . Ho più volte provato in prima persona ad avere un dialogo con il Circolo quando ho proposto loro di presentare in sezione il Pums (Piano Urbano Mobilità sostenibile). Ho avuto sempre una risposta negativa. Questa “sfiducia” è frutto di personalismi.” Il consigliere Matera ha espresso la necessità di trascendere scelte personali e superare le inattività perché “In un clima di disaffezione politica alla comunità interessano pochissimo queste questioni.  Nulla è portato alle estreme conseguenze se si ha come obiettivo il bene generale. Bisogna capire quale strada percorrere.” L’assessore allo sport- Antonio Fanelli- ha rilevato la necessità di fare una politica che annulli in gap tra cittadini e amministratori. “E’ necessario accogliere le istanze e portare avanti gli obiettivi di un gruppo consiliare coeso.” Ultimo ad intervenire, il consigliere Galante,  si è unito alla volontà generale, esprimendo l’importanza del dialogo “E’ impossibile e paradossale che un partito non appoggi la sua coalizione.” In conclusione il sindaco ha risposto al manifesto del Circolo chiedendo al segretario di valutare dati, numeri e risultati dell’amministrazione. “Chiedo al partito locale come possa  conciliarsi la sfiducia con dei risultati evidenti. Ad esempio, In ambito economico, abbiamo risanato una situazione  precaria, riducendo l’indebitamento   (da 15.000.000 ad 11.000.000) ereditato dall’amministrazione precedente, e iniziando la manovra di riduzione delle tasse, come nell’impegno per l’ambiente, grazie al quale abbiamo portato il tasso della differenziata dal 9 al 70% e, per quel che concerne il turismo, quelli che prima erano numeri che si ottenevano in un anno, oggi li otteniamo in tre mesi. Chiediamo al segretario provinciale e regionale di avere un partito davvero democratico attraverso un percorso che ci conduca ad un  nuovo congresso  .”

Sabrina Sannelli