Dopo sei anni e mezzo di confronto è stata chiusa la vertenza ex Miroglio per almeno 50 dei 163 lavoratori tessili in mobilità dal 2009.
"Oggi – dicono il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e l’assessore regionale allo Sviluppo economico Loredana Capone – è una giornata molto importante per la risoluzione della vertenza ex Miroglio. E questo è un motivo di grande soddisfazione per la Regione Puglia anche se il nostro impegno continuerà verso l’ulteriore prosecuzione della vertenza perchè noi dobbiamo occuparci di tutti i lavoratori. Ma intanto, per ora, 50 operai trovano collocazione e questo è un primo risultato".
Tante sono infatti le assunzioni che l’azienda Logistic & Trade, azienda con sede a Castellaneta (Taranto) che si occupa di commercio di imballaggi nel settore alimentare e non, si impegna a fare all’interno del proprio progetto di acquisizione di 25 dei 55mila metri quadrati della fabbrica ex Miroglio di Ginosa e Castellaneta. L’iter sarà completato a Roma, con la ratifica dell’accordo, presso la sede del Mise l’11 settembre. L’investimento della Logistic & Trade è di 8,5 milioni. L’agevolazione concessa dalla Regione è di 4 milioni.
Per la Filctem Cgil di Taranto, "il progetto di reindustrializzazione della Logistic & Trade è un importante passo avanti, ma il sindacato non si fermerà finchè tutti i lavoratori non troveranno di nuovo occupazione".
Fonte: LaGazzettadelMezzogiorno