“Nessuno faccia terrorismo mediatico giocando sulla salute dei cittadini” - questo il duro commento del consigliere regionale M5S Marco Galante in riferimento alla lettera degli ex amministratori di Ginosa De Palma e Lospinuso apparsa ieri sugli organi di stampa. Questa mattina Galante ha parlato a lungo con il DG dell’ASL/TA Dott.Stefano Rossi riguardo alla emergenza contingente dovuta alla riorganizzazione dei turni di lavoro dopo l’applicazione della direttiva UE sui nuovi orari di lavoro. “Si tratta di una situazione di emergenza - prosegue Galante - per far fronte alla quale l’ASL tarantina ha presentato alla Giunta di Emiliano (che lo valuterà entro 10 gg) un piano di riorganizzazione delle postazione del 118 in accordo con il Dott. Balzanelli. “ Il consigliere ginosino conclude con un’altra stoccata a De Palma e Lospinuso: “Per fortuna noi del M5S riusciamo ad essere sempre presenti ed attivi sul territorio - incalza Galante - i signori De Palma e Lospinuso dimenticano invece come durante la loro gestione ventennale, lautamente pagata dai cittadini abbiano assistito inermi alla depauperazione del Distretto Sanitario di Ginosa. Vito De Palma, dovrebbe ricordarsi, quello che è accaduto quando era in carica, ovvero del trasferimento del 118 da Ginosa alla sua Marina passato nel silenzio di tutti o quasi, anzi per certi versi addirittura condiviso per becero campanilismo, andando contro ogni logica. Ricordo che all’epoca anche il PD locale si divise sulla questione per gli stessi motivi campanilistici.“
Galante in mattinata ha incontrato anche il Dott. Colacicco Dirigente del Distretto e fa sapere che “per quanto riguarda Ginosa la continuità del servizio sanitario rimarrà inalterata e la guardia medica continuerà a funzionare, il Poliambulatorio verrà anzi potenziato con l’apertura della Radiologia e la riattivazione delle Mammografia.”