GINOSA GIANNICO PD MENSA SCOLASTICA:" ARRIVA LA CAMPAGNA ELETTORALE E PREVALE LA PROPAGANDA ALLA RAGIONE"

De Palma aumentò i ticket mensa e ora non spende una parola sul tema.

23/02/2016

Il tema di questi giorni sembra esser divenuto la mensa scolastica. Il già Sindaco di Ginosa, De Palma, “ defenestrato” perché incapace nel gestire la maggioranza in Consiglio Comunale, scopre oggi le difficoltà economiche del Comune e “immacolato” si scandalizza nella incapacità di far fronte a “spese consolidate”.Vorrei ricordare, a chi non ha memoria, che già nei primi mesi del 2015, con De Palma ancora sindaco, il Consiglio Comunale ha discusso degli stipendi arretrati dei dipendenti della “Mammillaria”, su sollecitazione di una interrogazione del Consigliere di opposizione Castria. Allora ci fu risposto che : 1) che i ritardi nel periodo dicembre-gennaio sono un elemento fisiologico legato ai movimenti della tesoreria; 2) che la cooperativa, che gestisce il servizio, non usufruisce di anticipazione crediti da parte del sistema bancario. E’ spontaneo domandarsi: “ VUOI PRENDERE IN GIRO L’OPINIONE PUBBLICA???? “Si tenta, anche, di spostare l’attenzione sulla gestione futura del servizio, che a mio parere toccherà disciplinare alla prossima Amministrazione e non al commissario prefettizio, al solo scopo di nascondere i propri fallimenti.L’attuale servizio mensa, cosi come pensato, non è vantaggioso per nessuna impresa. Cosi come denunciato dal responsabile della “Mammillaria” le “ mense in tutti i punti cucina si sono dimostrati antieconomici e il numero dei pasti è costantemente diminuito”.  Ci saranno dei motivi per cui diminuiscono i pasti e che rendono antieconomico il servizio? Sicuramente la crisi economica, ma c’è anche da ricordare che De Palma ha aumentato il costo dei ticket mensa. Per anni è stato irremovibile sugli aumenti che apportò al servizio. E sul tema non spende una parola.Davvero si pensa di poter sfuggire alle proprie responsabilità ed ai fallimenti conseguiti??? Oggi abbiamo solo il riscontro di un bilancio “ingessato” consegnato dal centrodestra, con un fondo cassa azzerato e con la necessità di far ricorso alle anticipazioni di tesoreria e dell’utilizzo dei fondi vincolati, per poter gestire l’ordinario.Al Commissario Prefettizio mi sento di chiedere una sola cosa: RENDERE PUBBLICI E TRASPARENTI I DATI:

1) Quanti pasti ci sono stati nel 2015 e nel 2014;

2) Che arretrato ha accumulato il Comune nel 2015 nel pagare i servizi esternalizzati ( mense, pulizie immobili, servizi cimiteriali, servizio RSU) e quanti erano a chiusura dell’esercizio finanziario del 2014;

Enzo Giannico 

ex Consigliere Comunale Ginosa