GINOSA I.C G.CALO': "PICCOLI ARCHEOLOGI CRESCONO"

19/11/2015

Questo è il titolo che l’ARCHEOLOGO, dott. GIAMBATTISTA SASSI, ha dato ai piccoli protagonisti che mercoledì 4 novembre 2015 hanno  visitato il Museo Civico “SANTA PARASCEVE” di Ginosa.Noi  alunni della 4^A dell’Istituto Comprensivo “G.CALO’” abbiamo  incontrato l’archeologo per assistere ad una lezione di storia  sui reperti rivenuti nel nostro territorio. Dopo una breve introduzione sul passato del nostro paese,  ha avuto inizio la lezione interattiva.Dapprima il dott. Sassi ci ha spiegato il significato delle parole  MUSEO CIVICO; la parola “museo” deriva dal greco  e significa “LA CASA DELLE MUSE” figlie di Zeus, protettrici delle arti e delle scienze, mentre la parola ”civico” deriva dal latino e significa “DEI CITTADINI”, quindi abbiamo compreso che il museo è la “casa” che conserva la nostra storia attraverso i reperti.In seguito ci siamo sistemati intorno ad un tavolo di lavoro con tutti i reperti di ossa  e, come dei veri archeologi,  abbiamo iniziato a ricomporre la struttura umana di un nostro avo con pezzi di cranio, di vertebre e di ossa lunghe della gamba ritrovati durante uno scavo.Con grande meraviglia e stupore abbiamo appreso che era  l’uomo di NEANDERTHAL che ha vissuto nel nostro territorio 40 mila anni fa. Gli scavi hanno rivelato che anche alcuni animali aggressivi hanno avuto come dimora la nostra gravina: lupi, leoni, daini, cavalli e l’URO, un grosso bovide che raggiungeva un’altezza al garrese  di circa 2 metri. Abbiamo visto e toccato con mano anche cocci di vasi e di oggetti vari risalenti al periodo storico dei greci e dei romani.CHE BELLISSIMA E INTERESSANTE GIORNATA  ABBIAMO VISSUTO CON IL BRAVISSIMO NOSTRO ARCHEOLOGO!Abbiamo capito che la nostra città è ricca di storia e bisogna conoscerla meglio, amarla e apprezzarla di più.QUESTA ESPERIENZA LA RICORDEREMO PER SEMPRE. 

Gli alunni della 4^A – plesso “Calò”