Ginosa:" Il Presidente del Consiglio e gli atti ufficiali della seduta del 28 maggio 2020"

29/05/2020

Buonasera a tutti, riporto di seguito una comunicazione doverosa a tutela della dignità e del ruolo del Consiglio Comunale e delle Istituzioni tutte.

In un momento storico così delicato e difficile, le Istituzioni devono rappresentare un riferimento assoluto, concreto ed affidabile.

Certamente non possiamo abbassare la guardia, né rispetto all’emergenza epidemiologica, tantomeno rispetto ai bisogni umani resisi più stringenti a causa dell’emergenza, ancor meno possiamo dimenticare le responsabilità connesse al ruolo ed alla funzione istituzionale.

I cittadini, hanno bisogno di sostegno morale e concreto, non di chiacchiere da bar o da barbiere!

In questo contesto è per me doloroso, ma doveroso, proprio per il rispetto del ruolo istituzionale che rivesto, poiché la democrazia si esercita con la conoscenza, fare chiarezza su alcune falsità manifestate a mezzo post dal sindaco, al gratuito fine di attaccare alcuni componenti del consiglio, Presidente compresa.

I fatti:

In data 05 maggio 2020 ha avuto luogo la Conferenza dei capigruppo, per organizzare i lavori di questa seduta, ivi proponevo lo svolgimento della seduta nella sala consiliare, previa adozione di tutte le misure previste dal protocollo, date le dimensioni che assicurano il necessario distanziamento e data la necessità di evitare oneri aggiuntivi per l’Ente.

Tutti i capigruppo concordavano, lo stesso capogruppo Basta, concordava affermando che per la maggioranza non vi sarebbero stati problemi di sorta a fare il consiglio in sala consiliare, ma rappresentava il timore delle tre consigliere di maggioranza a parteciparvi.

Per venire loro incontro, si decideva di cercare una soluzione alternativa e veniva proposta una modalità mista di partecipazione, con parte dei consiglieri presenti in sala e parte collegati i videoconferenza.

Ci siamo aggiornati, per comprendere la fattibilità tecnica e giuridica di tale modalità ed è stato accertato che, pur se più difficoltosa, è praticabile ed ho emanato un decreto che disciplina la modalità di svolgimento della seduta consiliare in videoconferenza, sia totale che mista.

La conferenza dei capigruppo del 14 maggio u.s., decideva che, laddove i consiglieri dimaggioranza avessero cambiato idea, la Presidente avrebbe convocato il Consiglio per il giorno 26maggio 2020 presso la sala consiliare, diversamente, lo avrebbe convocato per il giorno 28 maggio 2020, in seduta “mista”, con la presenza dei consiglieri in parte in sala ed in parte in videoconferenza.

Va detto, per completezza che a tale data, due delle consigliere che non intendevano partecipare alla seduta in presenza, non avevano ancora comunicato agli uffici la dotazione strumentale per la partecipazione in videoconferenza.

In data 19.05.2020, in riferimento al convocando Consiglio Comunale, il sindaco, ha fattoun post, pubblicato su facebook, in cui testualmente afferma:

“Continuiamo a volere, vista l’emergenza sanitaria, un consiglio comunale in videoconferenza e senza costi per la comunità”.

“Invece pare che alcuni vogliano comunque essere in sala consiliare, comunque chiusa alpubblico, con inutili spese di gestione per un consiglio in “forma mista”.

Tale post, è falso sotto tre profili:
1) Fino al 20 maggio u.s., ore 13.41, la maggioranza non ha mai manifestato la volontà di un consiglio comunale in videoconferenza, anzi esprimeva una volontà pressocchè univoca per una seduta consiliare in presenza, ciò che non avrebbe comportato alcun costo, atteso che, come risulta, dalla corrispondenza intercorsa con il dott. Bonelli, la sanificazione degli ambienti è gratuita.
2) Solo per venire incontro alle esigenze dei consiglieri di maggioranza, la capigruppo ha cercato una soluzione alternativa alla videoconferenza, individuando quella mista.
3) Il consiglio comunale in videoconferenza, totale o mista, non è senza costi per la comunità, anzi!

Infatti, il responsabile dott. Bonelli, al quale la Presidente evidenziava l’opportunità di utilizzare una piattaforma gratuita, rappresentava perplessità circa tale soluzione, temendo il non corretto funzionamento della piattaforma gratuita, optando di rivolgersi ad una società che fosse anche responsabile per eventuali problemi di connessione che dovessero sorgere in corso di seduta.

Fatta la scelta, il dott. Bonelli, ha comunicato che i costi del consiglio comunale svolto da remoto variano da € 120,00 oltre IVA a € 150,00 oltre IVA, per ogni ora, a seconda se la videoconferenza sia totale o mista con una variazione di € 30,00 per la “forma mista” scelta per consentire il collegamento ai consiglieri che non intendono essere presenti in sala consiliare.

Tale post è un’offesa all’intelligenza dei cittadini ed è doveroso che essi conoscano di quali speculazioni sterili ed inappropriate è capace il sindaco, soprattutto in un momento storico quale quello che stiamo attraversando, di grande crisi sociale, economica e politica, in cui dovremmo dimostrare di essere rappresentanti istituzionali degni e capaci, oltre che sensibili alle necessità
della comunità.

Auspico che la presente sia un utile spunto di riflessione, per acquisire consapevolezza del ruolo e delle responsabilità ad esso connesse e delle sedi del confronto istituzionale, che non può svolgersi sui social.

Sollecito le scuse del sindaco ai Cittadini di Ginosa e Marina di Ginosa ed al Consiglio Comunale. Chi incarna le Istituzioni DEVE ESSER CREDIBILE E PER ESSER CREDIBILE NON PUO’ PERMETTERSI DI FARE POST SCIENTEMENTE FALSI E MISTIFICATORI!

Dispongo che la presente comunicazione, opportunamente protocollata, sia trasmessa a S.E. il Prefetto di Taranto, immediatamente dopo la sua lettura in Consiglio, affinchè possa adottare tutti i provvedimenti necessari ed opportuni a salvaguardia dell’Ente.

Allego: 1) Post del sindaco datato 19.05.2020; 2) Verbale della conferenza dei capigruppo del 05.05.2020; 3) Verbale sintetico della conferenza dei capigruppo del 14.05.2020; 4) Prospetto dei costi.

Tanto dovevo.

Auguro a tutti Buon lavoro.

La Presidente del C.C.
Avv. Antonietta RIZZI