Ginosa: "l'Ascesa del Calvario".

Restaurata tela secentesca.

20/05/2015

Giovedì 21 Maggio alle 18:45,  nella rettoria di San Giuseppe, sarà presentato il restauro della tela secentesca “L’ascesa al Calvario”, promosso dal Rotary Club Riva di Tessali inL’opera – che raffigura la V Stazione della Via Crucis – colpisce l’osservatore per lo sguardo intenso, magnetico e penetrante del Volto di Cristo, che sembra quasi incunearsi nel profondo dell’anima,  per scrutarla e guarirla. «E’ uno sguardo, che segue ovunque ci si sposti, spiega la presidente del Rotary Club M. Carmela Bonelli. Uno sguardo, che sembra leggere i pensieri nascosti. Uno sguardo, che attira e non lascia indifferenti». Come rilevato dallo storico dell’arte Nico Fasano, la tela è copia coeva del “Calvario” di Pacecco de Rosa. L’opera – caratterizzata da un forte tratto chiaroscurale, illuminato da squarci di luce teatrale, ricchi di cultura caravaggesca – coinvolgendo emotivamente l’osservatore, gareggiava indubbiamente con l’oratoria dei grandi predicatori, mirabilmente sintetizzata dallo sguardo di Cristo. L’intervento di restauro conservativo è stato eseguito dalla restauratrice Maria Di Capua.

Relazioneranno il prof. Cosimo Damiano Fonseca (Presidente della Commissione Diocesana per l’Arte Sacra e i Beni Culturali) sul tema “La tutela dei Beni Culturali della Chiesa cattolica”, e la dott.ssa Angela Convenuto (Coordinatore direttore storico dell’arte Soprintendenza B. A. P. per le province di Lecce, Brindisi e Taranto) sul tema “Interventi di restauro per riscoprire e conservare il patrimonio storico-artistico di Ginosa”. Il convegno, previsto per le ore 18,45 è aperto al pubblico.


Relazioneranno il prof. Cosimo Damiano Fonseca e la dott.ssa Angela Convenuto