Cari Ginosini e Marinesi, miei cari Concittadini,
dopo 5 anni in cui come Voi ho dovuto assistere impotente all'operato di una Amministrazione che ha lasciato campo aperto all’improvvisazione e al protagonismo improbabile di chi, senza essersi mai messo seriamente in gioco, ha mortificato tutte le potenzialità di questa Città, ho deciso di “metterci la faccia” e di provare a cambiare le cose.
L’epilogo infelice del commissariamento del nostro Comune, con tutte le sue conseguenti criticità per i cittadini, è il segno tangibile del fallimento sia della maggioranza che ha amministrato Ginosa, che dell’opposizione; la cosa più inconcepibile, però, è che questi signori ora sono li a chiedere di nuovo la fiducia per governare.
Per troppo tempo ho osservato il modo di amministrare, riscontrando l’assenza di condivisione, programmazione e una poca trasparenza. E, in verità, purtroppo, “certa” politica non è fatta né di condivisione, né di trasparenza. Per questo ho scelto di candidarmi alla guida della Nostra Città con una coalizione di liste e movimenti civici per Ginosa e Marina di Ginosa: liste con gente nuova, animata da entusiasmo, voglia di fare, competenze e professionalità. I candidati al mio fianco, saranno dei delegati al servizio dei cittadini, con alla base condivisione di obiettivi comuni e di scopi operativi e tangibili da perseguire per l’interesse della collettività. Il mio progetto politico è incentrato sul concetto di “civismo”, un modo di fare politica attuale e concreto, dove i cittadini si incontrano sulle tematiche e problematiche di interesse della propria città, pur avendo tradizioni ed ideologie politiche differenti.
Sono un ingegnere libero professionista, un “giovane” e non un vecchio politicante di mestiere; sono un moderato da sempre e non perchè oggi va di moda e, soprattutto, sono un cittadino come Voi e proprio come Voi vivo quotidianamente questa Città, con le sue contraddizioni, le sue ferite e la sua meraviglia.
Metto a Vostra disposizione tutto ciò che so per realizzare la Ginosa che vogliamo: un centro culturale e signorile moderno, a due passi da Matera, ma nella meravigliosa Puglia, meta ambita da tutto il turismo nazionale ed internazionale.
Abbiamo oro nelle mani.
Chi sono qualcuno lo sa già, qualcun altro spero vorrà conoscermi e condividere con me speranze, proposte e idee per accompagnarmi in questa avventura.
Solo con il contributo di tutti si potrà avere una città diversa, a misura delle esigenze di ognuno, dove il rispetto delle regole, la valorizzazione delle proposte, delle idee, dell’imprenditorialità e del merito siano la normalità e non un’eccezione. Chiedo ai tanti che hanno capacità e voglia di rimboccarsi le maniche di unirsi a noi in una concreta proposta di governo.
Adesso tocca a noi. Tocca a Voi.
E stavolta sarà tutta un’altra storia.
Raffaele Calabrese