Mille posti di lavoro nella vicina Melfi. Ed anche a Taranto, città affamata di lavoro, si guarda allo stabilimento Fiat della Basilicata come una nuova terra promessa per chi cerca occupazione. La “campagna di recruiting” per i nuovi posti di lavoro Fiat Melfi 2015 è già iniziata e, temporaneamente, per far fronte alle necessità produttive del polo potentino, saranno inseriti circa 350 lavoratori trasferiti dagli stabilimenti di Cassino e Giambattista Vico di Pomigliano d’Arco.
Contemporaneamente, già a partire dalla prossima settimana saranno assunti 300 dipendenti, a cui, entro i prossimi 3 mesi, si aggiungeranno oltre 1.000 unità di personale. Le risorse selezionate saranno inserite con un iniziale contratto interinale finalizzato all’assunzione, che potrebbe avvenire con la formula del nuovo contratto a tutele crescenti.
Come candidarsi? è la domanda che in tanti si stanno facendo. Gli interessati alle future assunzioni Fiat e alle offerte di lavoro attive possono candidarsi visitando la pagina dedicata alle carriere e selezioni del gruppo (Fiat “Lavora con noi”) e registrando il curriculum vitae nell’apposito form online, dedicato alle candidature per il gruppo Fiat Chrysler Automobiles. Nella pagina dedicata alle risorse umane e raccolta delle candidature è possibile raggiungere anche i siti web dei marchi del gruppo e visionare i relativi annunci di lavoro.
Per fare domanda di assunzione alla Fiat è quindi necessario andare sul sito fcagroup.com nella sezione “careers”: saranno pubblicati qui tutti gli annunci di lavoro attivi con le posizioni da ricoprire nei vari marchi gestiti dal gruppo con sede a Londra. Contestualmente, Fca ha annunciato ai sindacati la chiusura della Cassa integrazione straordinaria e il rientro immediato in fabbrica di tutti i 5.418 dipendenti dello stabilimento Sata. La decisione di procedere alle nuove assunzioni - le prime dopo anni, negli impianti italiani del gruppo - arriva dopo gli “ottimi risultati in Italia e in Europa” ottenuti dai due modelli prodotti a Melfi. La Jeep Renegade è entrata a dicembre nella top ten dei modelli più venduti in Italia, mentre la 500X, che non è ancora stata presentata ufficialmente al pubblico, “è stata accolta molto positivamente, con circa 1.500 ordini già raccolti”.
Le 1.000 assunzioni nette a Melfi faranno da “moltiplicatore da sette a dieci” di posti di lavoro” ha affermato l’amministratore delegato di Fca, Sergio Marchionne, sottolineando che se quanto accaduto a Melfi si ripetesse in tutti gli stabilimenti italiani, “ci sarebbe un grande impatto”.
Fonte: Taranto Buona Sera