Laterza: " a Matera l'eleganza di D'Azzia Sposi"

Dal 4 all'8 Dicembre c/o la Cappella privata di palazzo Gattini"

04/12/2015

Si svolgerà dal 4 all’8 dicembre 2015 presso la Cappella Privata di Palazzo Gattini a Matera dalle ore 16.00 alle ore 22.00 la mostra di abiti e accessori che sfilano alla rievocazione storica “D’Azzia sposi a Palazzo” organizzata dalla Pro Loco Laterza(TA) durante il periodo estivo. Gli abiti sono delle fedeli riproduzioni di ciò  che le famiglie nobili  indossavano  nel ‘600 e per la loro realizzazione si è indagato nella moda europea del tempo attingendo alla severità di quella spagnola, all’opulenza delle fogge olandesi, allo sfarzo della corte del Re Sole montando colli di merletti, gorgiere e lattughe pieghettate su busti allungati a punta e sopravvesti aperte sul sottanino. Ricche e ben posizionate le immancabili guarnizioni di galloni, nastri e perle a profusione: ogni costume un pezzo unico curato sin al dettaglio. Hanno contribuito alla realizzazione di questi costumi l’istituto I.P.S.I.A. - sez. moda di  Castellaneta(TA) per l’abito della Marchesa Isabella Aldano e la nota Sartoria Inglese di A. Inglese di Ginosa(TA) per l’abito del Marchese Giuseppe D’Azzia; mentre gli altri abiti, che sono una piccola parte degli oltre 150 abiti che sfilano durante la rievocazione storica, sono stati realizzati da un nutrito gruppo di sarte della Pro Loco Laterza coordinate dalla signora Annamaria Minei, su disegno dell’arch. Francesca Clemente e con la consulenza della prof. Maria Pia Pettinau Vescina esperta di storia del costume e del tessuto. Filologia e contaminazioni necessarie, impegno e capacità sartoriali sono stati indirizzati a alla creazione di un corteo storico da vivere come momento di teatro fra verità,  fantasia e illusione. Magia del costume e del teatro. Non folklore.  A Matera nei giorni della mostra se ne avrà un piccolo assaggio non solo con gli abiti in mostra ma anche con la presenza di alcuni figuranti in costume.