Laterza Ass. déjàvu: "Rom Gente Libera".

Due appuntamenti culturali.

31/01/2015

 Alla fine dell’800 presso l’ufficio dell’anagrafe del Comune di Laterza (TA) risultano registrate diverse famiglie Rom. Queste decisero di trasferirsi in pianta stabile nel centro storico del paese, approfittando del fatto che diverse abitazioni fossero disabitate, perché dichiarate inagibili per via di un terremoto che procurò ingenti danni alle strutture. Di fatto Laterza è d’allora teatro di una convivenza pacifica di due comunità, che nel tempo si sono integrate; prova di tutto ciò i tanti matrimoni misti. Pur avendo riconosciuto a questa gente tutti i diritti di cittadinanza, ad oggi non conosciamo nulla delle loro origini, della loro cultura. Questo non è solo imputabile alla disattenzione o alla non curanza dei laertini, visto che è pratica comune dei Rom occultare la propria lingua, i propri usi e costumi, perché vittime di una persecuzione pluricentenaria che hanno potuto arginare solo con il silenzio. Oggi possiamo riparare a tutto questo grazie all’incontro virtuoso col M° Santino Spinelli Rom e profondo conoscitore e divulgatore della cultura Rom e Sinti, già ospite a Laterza presso la Taberna del Gitano in maggio e dicembre 2014. Negli incontri già avvenuti ci si è proposti di sciogliere i luoghi comuni, che normalmente supportano le analisi circa le problematiche che interessano il mondo Rom e la gestione di quest’ultimo, e di farlo con un pubblico ristretto: politici ed esponenti del mondo della cultura e della scuola che operano presso il nostro Comune. Con i convenuti si è condivisa la necessità di divulgare questi temi, perché possano diventare oggetto di conoscenza e riflessione di tutta la comunità laertina. L’Associazione Culturale Déjàvu, in linea con il suo scopo sociale, intende promuovere questa sensibilizzazione attraverso lo strumento della musica e della poesia in occasione della celebrazione della Giornata Mondiale della Memoria. Si propone pertanto per la serata del 1 febbraio un concerto-conferenza tenuto dal DUO ALEXIAN, che vedrà in formazione Santino Spinelli alla voce/fisarmonica e suo figlio Gennaro Spinelli alle percussioni/violino e per la mattinata del 2 febbraio un incontro dello stesso con le scolaresche delle classi terze del I° e II° Circolo della Scuola secondaria e dell’IISS G. B. Vico. Ospite del duo l’attrice Morena Tamborrino.