E’ stato presentato presso l’ufficio I.A.T di Laterza, il nuovo programma “Discovering Puglia Vie e Cammini”. Presenti il sindaco di Laterza, Gianfranco Lopane, Mimma Stano, assessore al marketing territoriale e turismo, Giovanni Colonna console in Puglia del Touring Club Italiano e rappresentante di Puglia Promozione, Nicola Zilio, direttore ufficio I.A.T Laterza e Pietro Chiatante Rappresentante Coop. Serapia (attuatrice della parte dei cammini che si svolgeranno sul nostro territorio).
In sala erano presenti anche delle rappresentanze dei B&B di Laterza e delle associazioni culturali con le quali l’assessore al turismo già da alcuni mesi ha avviato un percorso culturale di riscoperta e di valorizzazione delle vie storiche che attraversano Laterza, della Via Appia e più in generale della Via Francigena.
Aprendo i lavori, Mimma Stano ha evidenziato la volontà di indire una conferenza a Laterza, dopo quella tenutasi a Bari in Fiera del Levante due giorni fa, a seguito della scelta fatta da Puglia Promozione di inserire nella copertina di tutto il materiale comunicativo dell’evento “Discovering Puglia, Vie e Cammini”, una splendida immagine della Gravina di Laterza. Giovanni Colonna ha illustrato il progetto organizzato dalla Regione Puglia – Assessorato all’industria turistica e culturale- dall’Agenzia Regionale del Turismo e Pugliapromozione in partenariato con il Segretariato regionale della Puglia presso il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, la CEI -Conferenza episcopale Pugliese, l’UNPLI Puglia, l’ANCI Puglia e l’Associazione Europea delle vie Francigene.
Dal 20 Settembre al primo Novembre la Puglia sarà tutta da scoprire attraverso itinerari che riscoprono un turismo lento. Camminate o pedalate attraverso borghi, castelli, tratturi saranno le protagoniste del progetto “Discovering Puglia Vie e Cammini”.
Nel nostro territorio la prima tappa si svolgerà domenica 20 settembre da Ginosa a Laterza, percorso di km.15,300 con partenza alle 9,30 da p.zza Nusco, visita al Villaggio Rivolta, passeggiata lungo il ciglio della gravina dal lato di Masseria Cangiulli ed arrivo al piazzale Mater Domini. La seconda tappa, domenica 27 Settembre con partenza alle 9,30 dalla Cantina Spagnola e dopo la visita direzione verso Castellaneta per 17 km. tra pinete, pascoli e campi. (Prenotazione obbligatoria al n. 366-5999514 entro le ore 13 del venerdì).
Il Sindaco Gianfranco Lopane ha allargato lo scenario descrivendo come questo progetto si inserisca in una più vasta programmazione turistica che vede il Comune di Laterza coinvolto in numerose iniziative. Tra queste, le passate edizioni di Discovering Puglia, gli Open Days che hanno registrato presenze davvero importanti, Made in Loco, la cui seconda edizione partirà tra qualche giorno, e lo specifico workshop sul turismo con il consulente Bruno Bertero che ha coinvolto gli operatori di Laterza.
“Ritrovarsi la gravina di Laterza come copertina di un’iniziativa cosi importante – ha dichiarato Gianfranco Lopane – non è più una sorpresa ma il frutto del lavoro che stiamo svolgendo e dell’attenzione che Puglia Promozione sta ponendo verso questa parte occidentale della Provincia di Taranto che possiede bellezze storiche e naturalistiche tutte da riscoprire per creare nuova occupazione. Ma al tempo stesso questi risultati inducono ad avere maggiore consapevolezza e responsabilità nel portare avanti questo processo di valorizzazione e promozione del nostro territorio. Consapevolezza e responsabilità che passano da progetti ambiziosi come il Museo della Maiolica di Laterza, la riqualificazione del nostro patrimonio culturale materiale e immateriale ma anche accompagnando la comunità nella tutela e nella difesa del paesaggio e del patrimonio stesso contro l’odioso vandalismo di qualche imbecille. Ognuno si faccia protagonista di questo percorso perché il nostro territorio ha un potenziale enorme ed ancora inesplorato: le vie e i cammini di Discovering Puglia ne sono un esempio particolarmente bello.”
Come spiega il responsabile dell’Ufficio I.A.T. Nicola Zilio, la presenza dei turisti a Laterza è ormai una realtà. A ciò hanno contribuito le numerose iniziative turistiche e culturali del 2015. In attesa di report definitivi, i numeri delle presenze risultano in crescendo.
Dal mese di Gennaio alla fine di agosto l’Ufficio Turistico ha registrato 5473 visitatori.