Laterza: " Istituzione dell'elenco degli alberi monumentali d'Italia"

Selezioniamo gli alberi Monumentali per tutelarli.

17/04/2015

SELEZIONE DI ALBERI MONUMENTALI

Oggi, durante una conferenza stampa,  Il sindaco di Laterza, Gianfranco Lopane, Il delegato all’Agricoltura del Comune di Laterza, Federico Galante e il Dott. Agronomo Raffaele Fanelli, hanno informato che Laterza parteciperà al progetto nazionale di “ISTITUZIONE DELL’ELENCO DEGLI ALBERI MONUMENTALI D’ITALIA” . I cittadini potranno segnalare  la presenza di fusti, pubblici o privati che potrebbero entrare a far parte di questo pregiatissimo elenco. Le segnalazioni devono essere fatte all’ufficio protocollo del Comune  entro il 30 Giugno 2015.

“ La questione è stata subito di mia attenzione, visto il mio ruolo di delegato all’agricoltura, perché con questo sistema siamo in grado di valorizzare le nostre risorse. Ogni cittadino, a sua discrezione, potrà segnalare all’amministrazione l’albero meritevole di considerazione,  per motivi storico- culturali, naturalistici, o perché legati ad una precisa memoria storica o personale. E’ un’occasione unica- ha continuato Galante- per poter valorizzare il nostro patrimonio e le innumerevoli risorse naturali che rendono la Puglia protagonista indiscussa di bellezza in un contesto internazionale. Siamo fieri delle nostre bellezze e, attraverso questo sistema riusciremo a preservarle ”. Il dott. Fanelli ha spiegato l’importanza di un provvedimento del genere nell’ambito di un più grande progetto nazionale, informando che la legge (n.10/2013), intende salvaguardare quegli alberi che possano essere un raro esempio di monumentalità e storia. Infatti sugli alberi segnalati, dopo le apposite valutazioni, verrà apposto un vincolo. Tra i criteri di valutazione, affinchè si possa parlare di “Monumentalità” di un albero, la legge prevede:

-PREGIO NATURALISTICO LEGATO ALL’ETA’ E ALLE DIMENSIONI (Peculiarità genetiche, condizioni ecologiche, criterio dimensionale, circonferenza tronco, aspettative di vita dell’esemplare)

- VALORE ECOLOGICO

-PREGIO NATURALISTICO LEGATO ALLA RARITA’ BOTANICA

-PREGIO NATURALISTICO LEGATO ALL’ARCHITETTURA VEGETALE

-PREGIO PAESAGGISTICO

-PREGIO STORICO-CULTURALE-RELIGIOSO Legato alla componente antropologico-culturale, intesa come senso di appartenenza e riconoscibilità da parte della comunità, della memoria collettiva, delle tradizioni, usi e costumi.

Sabrina Sannelli