Oggi, 03 Dicembre, presso l’Oasi Lipu del Parco naturale regionale in località Gravina di Laterza, è avvenuta la liberazione di fauna selvatica recuperata in stato di difficoltà e riabilitata presso l’Osservatorio faunistico regionale. Presenti il sindaco di Laterza, Gianfranco Lopane, l’assessore alle politiche per la Smart City, Antonio Gallitelli (ambiente e politiche energetiche, mobilità, innovazione tecnologica, decoro urbano), l’assessore al marketing territoriale, Mimma Stano e il consigliere Federico Galante ( igiene e sanità, decoro urbano e agricoltura). La specie dei volatili liberati è compatibile con il territorio dove è avvenuta la messa in libertà. Presenti anche le scolaresche del primo e secondo circolo del Comune di Laterza, che hanno assistito ad un momento dall’alto valore didattico, venendo a contatto ed osservando con mano le specie che caratterizzano il territorio del grande canyon laertino.Presenti anche Armentano Enrico, direttore responsabile sanitario dell’osservatorio faunistico regionale, Camarda Antonio, docente presso la facoltà di Medicina Veterinaria, Vittorio Giacoia (responsabile dell’oasi Lipu di Laterza) e Trifone Gasparro, membro del personale dell’osservatorio faunistico regionale.