Laterza: " presentata la quinta edizione di Laterza estate".

Tantissimi gli appuntamenti culturali e artistici in programma

24/06/2015


E’ stata presentata ieri in conferenza stampa, la rassegna che vede protagonista, come da cinque anni a questa parte, l’estate laertina. Fittissimo il calendario che coinvolgerà l’intera comunità. Gli appuntamenti artistici e culturali si terranno nei vari luoghi rappresentativi del paese, luoghi di recente ristrutturati a cui è stato dato nuovo vigore. “Questa piazza (Vico Balbo) ne è un esempio- ha affermato il sindaco, Gianfranco Lopane- perché è da qui che la comunità è voluta ripartire, riscoprendo se stessa. E’ l’emblema di come privati e associazioni possano riappropriarsi degli spazi, cosa che avverrà per l’intero centro storico. Negli anni il nostro lavoro ha permesso che si moltiplicassero le partnership relative al programma “LaterzaEstate”, infatti vantiamo anche il partenariato con la Regione Puglia, Cuore di Puglia, Cia (che di recente ci ha omaggiati della Bandiera Verde), il Comune di Matera, l'Associazione Italiana Città del Pane e Città della Ceramica e le diverse Associazioni del territorio.” L’assessore alla cultura, Rocco D’Anzi, si è detto  soddisfatto, spiegando come LaterzaEstate possa essere in primo luogo un evento dall’alto valore sociale, perché grazie ad essa si potrà offrire un’opportunità a chi non potrà lasciare il paese. “Grazie a questa rassegna- ha affermato Rocco D’Anzi- valorizziamo i talenti del territorio e l’impegno costante delle Associazioni.”  Nel calendario di “LaterzaEstate” sono annoverati gli appuntamenti del Festival della Terra delle Gravine. L’assessore con delega al Festival della terra delle Gravine, Leonardo Matera, ha  sottolineato l’importanza di dover investire sul fattore culturale in un momento storico come l’attuale. “Abbiamo visto con i dati di Puglia Promozione- ha affermato Matera- che il nostro paese quando si impegna ottiene grandissimi risultati. Difendere la cultura significa investire, come nel caso di LaterzaEstate, su un'opera pubblica immateriale, e questo è un valore che difenderemo sempre”.  Ha concluso la conferenza il sindaco, Gianfranco Lopane, evidenziando dati e numeri .” Puglia Promozione registra che Laterza, dal 2014, è cresciuta del 51% in termini di arrivi turistici ed è stato il secondo centro storico più visitato in Puglia nel programma Open Days. Tutti questi numeri dimostrano che l’impegno genera frutti. Nella progettualità futura abbiamo in cantiere diverse cose: ridare alla comunità spazi di aggregazione (Museo Ceramiche, ex-mattatoio che diventerà un centro interculturale), restituire alla comunità il vecchio campo sportivo e investire sulle risorse del territorio, in particolar modo enogastronomiche. Abbiamo riconosciuto il Marchio DECO a diverse categorie e ne sono pronte altre.”