Si terrà martedì 12 maggio 2015, alle ore 18.00, presso il Palazzo Marchesale del Comune di Laterza (TA) il seminario organizzato dal GAL Luoghi del Mito “Tracce di memoria” nell’ambito del progetto di cooperazione interterritoriale "Pugliesi nel mondo" con capofila il GAL Meridaunia e il coinvolgimento di 18 GAL pugliesi (tra cui il GAL Luoghi del Mito), in collaborazione con l'Ufficio Pugliesi nel mondo - Assessorato al Welfare della Regione Puglia e con il Consiglio Generale dei Pugliesi nel Mondo.
L’evento rappresenta l’occasione per presentare i risultati del progetto, per tracciare un confronto stimolante tra il fenomeno della migrazione e l’immigrazione in Italia, nonché visitare una mostra di foto, immagini, video che raccontano la storia dei tanti emigranti dell’area del GAL Luoghi del Mito. Il GAL, tramite reportage ed interviste ha voluto recuperare l’identità storico-culturale dei luoghi; ha voluto creare legami con le Comunità originarie dei Luoghi del Mito in paesi esteri finalizzati a creare quell’humus culturale necessario a sviluppare l’offerta turistica rurale dell’Area GAL, e di conseguenza accrescere e de-stagionalizzare i flussi turistici promuovendo il prodotto “territorio” (eccellenze turistiche, dell’artigianato tipico ed eno-gastronomiche).
Il progetto, intende costruire e consolidare le reti di collaborazione, di cooperazione e di scambio tra i sistemi socioeconomici e culturali regionali con le comunità di pugliesi nel mondo promuovendo, allo stesso tempo, l'immagine della Puglia all'estero e la valorizzazione delle eccellenze in un’ottica di sviluppo del territorio. Con questa iniziativa si intende favorire la conoscenza del fenomeno dell’emigrazione che appartiene alla storia del popolo pugliese, rafforzare la integrazione delle comunità degli emigranti con le popolazioni delle loro zone d’origine, e allo stesso tempo attivare le comunità pugliesi a supporto delle politiche regionali di sviluppo e di internazionalizzazione.