Laterza: " Vasilij Borshcov. Concerto per orchestra fiati".

Domenica 27 Settembre : "Un concerto in onore dei S.S Medici Cosma e Damiano".

25/09/2015

A Laterza, domenica 27 settembre alle ore 18.00, nel Palazzo Marchesale, nell’ambito dei festeggiamenti in onore dei S.S. Medici Cosma e Damiano, organizzati dall’Amministrazione Santuario “Maria SS.ma Mater Domini”, con il patrocinio del Comune di Laterza, si terrà la prima dell’opera “Vasilij Borshov, il marinaio di Cambusa”.

L’opera è un inno alla solidarietà e alla pace tra i popoli, liberamente ispirato alle vicende della flotta russa che prestò soccorso agli abitanti di Messina e Reggio Calabria nel terremoto del 1908.

Le musiche originali e la direzione d’orchestra sono del maestro Nicola Samale direttore dello storico pluripremiato gran concerto bandistico della città di Ailano, su testi di Gianni Maragno, Emanuele Giordano e Nicola Samale.

Il concerto sarà arricchito dal coro del Later Chorus di Laterza con la direzione del Direttore Vincenzo Perone, dal corpo di ballo ASD-Oltredanza progetti in Movimento Matera-, e dalle voci recitanti di Lello Chiacchio e Francesco Toscano su brani letterari russi tradotti da Marinella Mondaini; collaborazione e direzione artistica affidate a Pietro Andrisani e Rossella Iacovone.

Il sindaco di Laterza, Gianfranco Lopane ha invitato all’evento i sindaci delle due città colpite dal terremoto del 1908, della città di Matera, Capitale della Cultura Europea 2019, di diversi comuni lucani e i rappresentanti in Italia dei Consolati Generali della Federazione Russa, dei Centri  di Cultura russa e della Fondazione Centro per lo sviluppo dei rapporti Italia-Russia.