Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Privacy policy
Accetta

Matera e il grande cinema:" Da James Bond a Terrence Malick"

19/10/2019

Produzione cinematografica che va, produzione cinematografica che arriva.
Matera non ha fatto in tempo a salutare Cary Joji Fukunaga, Daniel Craig e Léa Seydoux e il set del film 007 “No time to die”, che già si sta preparando a ospitare un nuovo regista, Terrence Malick, e a lasciarsi trasformare per un po’ nel set del suo “The last planet”.
Quest’anno straordinario diventa ogni giorno un po’ più straordinario anche per noi. Negli ultimi mesi alcune novità hanno interessato Palazzo Gattini. 
Sono cominciate nella serata di lunedì 7 ottobre in piazza Porta Postergola e in piazza San Pietro Caveoso, sono proseguite nella giornata di martedì 8 ottobre nel Sasso Caveoso, in particolare presso il Convicinio di Sant’Antonio dove è stato ricostruito un mercato e a Murgia Timone e si sono concluse mercoledì 8 ottobre con le scene a a Murgia Timone e in via Casalnuovo, in prossimità del Sasso Caveoso di Matera le riprese del film “The last planet” diretto dal regista Terrence Malick. La troupe si è trasferita a Gravina di Puglia per girare alcune scene.