MEETUP AMICI DI BEPPE GRILLO GINOSA E MARINA DI GINOSA RIAPRE IL TERESA MIANI… MA A QUALE PREZZO?

31/01/2016

Lo stadio Teresa Miani riapre al pubblico e alle società sportive, ma a quale prezzo?Le belle notizie di certo non mancano sul fronte della riapertura dello stadio dopo mesi di chiusura per inagibilità della struttura. Infatti si tornerà a giocare a porte aperte a partire da questa settimana nella propria cittadina e sarà una gioia sia per le società sportive che per la comunità di Ginosa, non più costretta ad “emigrare” fuori dalle mura amiche per seguire i propri beniamini; Nella speranza di far cessare questa sindrome da “trasferta perpetua” negli atleti ginosini che potranno contare nuovamente sul calore di un  pubblico maggiore e del fattore “campo”; Ma quanto è costata l’attesa di questa bella notizia alle varie società sportive locali? Dall’inizio della stagione 2015-2016 tutte le società calcistiche sono state costrette a trovare soluzioni alternative e di emergenza vista la grave mancanza della struttura, inaugurata il 29 marzo 2012 e chiusa poi dal Commissario nel corso del 2015 dopo la caduta dell’ex amministrazione locale vista l’inagibilità della stessa.Le società hanno dovuto affrontare tante difficoltà, sia economiche, dovendo far fronte a spese extra, sia logistiche per poter svolgere le quotidiane attività che erano solite fare a Ginosa, ossia far crescere i ragazzi con impegno e il sacrificio di chi con passione insegna questo sport. Oltre quindi i disagi derivanti da strutture non adatte a ragazzi di tutte le età intenti ad allenarsi in completa tranquillità, si sono aggiunte difficoltà per gli spostamenti fisici e tanto altro ancora.Ora che lo stadio è ri-aperto tutto si è risolto?NO. Le società continuano la loro lotta per poter portare a termine una delle annate più travagliate degli ultimi anni. Infatti i disagi non sono finiti in quanto si permette loro di usufruire della struttura ma a costi davvero proibitivi. Imporre tariffe da 30 Euro per l’utilizzo della struttura entro le ore 17.00 e di 80 Euro oltre tale orario, è indubbiamente una misura sproporzionata per chi debba condurre più sessioni di allenamento nell’ arco della settimana, piuttosto che per una sgambata tra amatori episodica. Pur concordando sulla liceità del titolo oneroso dell’utilizzo del stadio a dispetto del costume adottato precedentemente, che lasciava l’ incombenza dei consumi delle utenze a carico dei contribuenti ginosini, ci si sarebbe auspicato maggior buonsenso ipotizzando, ad esempio, la stipula di una sorta di “canone” più congruo per gli addetti ai lavori;La situazione è davvero una delle più complicate, ed il Meetup Amici di Beppe Grillo ha preso sin dall’inizio a cuore la faccenda per far si che lo sport a Ginosa continui ad essere uno strumento importante per la crescita dei ragazzi, favorendo quanta più collaborazione possibile con le società sportive calcistiche locali che svolgono un ruolo sociale importante all’interno della comunità.E’ chiara la vicinanza del Meetup che affianco alle società locali e l’impegno già profuso in questi mesi farà il possibile per permettere l’intero uso della struttura nei modi più contingenti alle esigenze dei club.