Salvaguardare il Centro Storico si può.

Lista Inglese- Impegno Civico NCD

15/11/2014

Agli Organi di Stampa

Loro Sedi

Salvaguardare il Centro Storico con piccoli accorgimenti si può, ma l’Amministrazione De Palma è assente!!!

 

Ancora una volta assistiamo all’inerzia ed arroganza della maggioranza che amministra il Comune di Ginosa. I Capigruppo Consiliari Inglese e Bradascio in data 3 ottobre hanno formalizzato una circostanziata e precisa richiesta di restrizione del traffico veicolare pesante nelle zone immediatamente vicine alla zona del crollo del 21 gennaio 2014, e precisamente Piazza Orologio, Via Magnolie e Piazza Vecchia, senza avere alla data odierna alcun riscontro formale.

Al contrario è stata imbastita una sotterranea campagna di pettegolezzo, da parte di taluni esponenti della giunta De Palma, che anziché impegnare le proprie attenzioni alle problematiche del Centro Storico, sta generando soltanto gratuita disinformazione e discredito dell’avversario politico.

Eppure la richiesta dei gruppi consigliari di opposizione è stata formulata dopo la pubblicazione della relazione del  CNR-IRPI, a firma del geologo Dott. Mario Parise,  che  a pagina 37 di 42 recita testualmente:

 

“Risulta altresì evidente che in passato il passaggio continuo di automezzi e camion su Via Matrice, e i relativi carichi pesanti, viste alcune attività commerciali ubicate sulla stessa strada (anche all’interno delle stesse cavità), abbia svolto un ruolo peggiorativo delle condizioni di stabilità dei sottostanti ipogei e, più in generale, dell’intero pendio. La circolazione di automezzi su tali strade andrebbe regolamentata in maniera molto restrittiva, impedendo certamente il transito di mezzi pesanti ed evitando l’utilizzo di luoghi delicati quali le cavità sotterranee per attività che comportano ingenti carichi, nonché una interazione diretta tra liquidi e ammasso roccioso”.

 

Come si può facilmente dedurre, costituisce una priorità ineludibile attenersi a quanto indicato dall’esperto.

La restrizione al traffico veicolare pesante, di Piazza Orologio e di Via Magnolie e Piazza Vecchia, è un intervento a costo zero che non richiede nessuno sforzo o ulteriore studio scientifico da affidare con una discutibile procedura d’urgenza.

Si tratta di una semplice azione di cautela, e di urgente attenzione, richiesta dal buon senso e dalla convinzione che la tutela e la sicurezza di un territorio passa anche attraverso azioni semplici.

Ma questa amministrazione è abituata a rendere difficili anche le cose semplici. E a questo proposito è legittimo chiedersi per quali ragioni da oltre 5 mesi, il Sindaco e la Giunta non convocano la Commissione per il Centro Storico, istituita nel sofferto Consiglio Comunale del 21 maggio 2014, tenutosi soltanto a seguito della pressante richiesta dei gruppi di opposizione.  

E’ così difficile aprire le porte del Municipio alla comunità.

O bisogna utilizzare sempre il nuovo videocitofono realizzato con i soldi dei cittadini?

Tanto si rappresenta al fine di fare chiarezza e sottolineare che i Capigruppo Inglese e Bradascio hanno chiesto, con nota inviata anche a S.E. il Sig. Prefetto, non la chiusura al traffico di Corso V. Emanuele, ma la restrizione veicolare dei mezzi pesanti (camion, pulmini, furgoni, etc) nelle zone adiacenti al crollo.

Parole semplici, scritte in lingua italiana, che non richiedono una difficile e dispendiosa opera di traduzione.

Tale richiesta si allega al presente comunicato a conferma di quanto affermato.

 

Con preghiera di pubblicazione, si porgono cordiali saluti.

Capogruppo Consigliare Lista Inglese                                      Cristiano Inglese       

Capogruppo Consigliere Impegno Civico-NCD                       Vitantonio Bradascio