Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Privacy policy
Accetta

"Connessioni con il futuro, la maratona delle imprese culturali e creative". Just tv

15/09/2022

Puglia Creativa torna a promuovere una maratona che abbia come protagonisti i luoghi e le imprese culturali e creative, per ascoltare e raccogliere i fabbisogni degli operatori nei territori e tracciare insieme le nuove strategie di sviluppo 2023-2025.

Gli incontri saranno occasione per dialogare con i candidati al parlamento di ciascun territorio e presentare il documento che Puglia Creativa ha contribuito a redigere: Cultura è futuro. Proposte di intervento per la prossima legislatura. Il prossimo parlamento avrà un ruolo strategico nella definizione delle politiche a sostegno del sistema produttivo delle imprese culturali e creative che in Puglia genera un PIL del 4,1% ed occupazione per il 4,2%. Tante però le criticità e i fabbisogni del settore a cui i policy maker devono dare risposta: professionalizzazione, sostenibilità, audience engagement, reti, internazionalizzazione, domanda di cultura, liquidità e accesso al credito.  Il documento scaricabile qui, discusso il 13 settembre, contiene proposte di intervento prioritarie, urgenti e qualificanti che necessitano di essere assunte e prese in carico nella nuova legislatura per garantire lo sviluppo del comparto.