L’edizione 2025 di due Mari di Talenti - organizzata dall’Aps Taranto 25 con il patrocinio del Comune di Taranto e di Tecnopolis, e il supporto di Joule la Scuola di Eni per l’Impresa (main partner) e di BCC di San Marzano, Porte dello Jonio gestito da Nhood, Carlo Fiorino hospital del Gruppo Neuromed (sponsor) - si è svolta lo scorso 7 novembre nel teatro Orfeo di Taranto.
Una serata emozionante, coinvolgente e lungimirante, in grado di conciliare presente e futuro allineando identità e scoperta, realtà e curiosità, bilanci e proposte.
Tutto sul palco dell’Orfeo, come detto, ormai la casa tradizionale dei Due Mari di Talenti solcati da Taranto 25, l’Aps in procinto di diventare Fondazione di Partecipazione come ha annunciato il suo presidente, Fabio Tagarelli, nel corso dell’anteprima (a sipario ancora chiuso ma in un teatro già gremito) della serata condotta da Mauro Pulpito affiancato da Fiorella Occhinegro.
“Abbiamo portato a Taranto, anche in questa edizione 2025, esperienze consolidate in campi diversi: dall’innovazione allo sport, dall’accademia alla musica, dall’informazione alla scienza. Insomma, talenti convocati con stima e riconoscenza sul palco di Taranto per raccontarsi, collegarsi al tessuto connettivo e lanciare idee praticabili per il territorio, ognuno nel proprio settore di competenza. Il nostro obiettivo è costruire reti virtuose - evidenzia Tagarelli – quest’anno abbiamo inoltre inserito i premi Next Gen perché la testimonianza giovanile è fonte di duplice gioia. Anche il ritorno di Mauro Pulpito sul palco di Due Mari di Talenti… è stato un regalo per tutti noi”.
I TALENTI 2025 sul palco dell’Orfeo
Cinque i tarantini premiati quest’anno. Si tratta di Cinzia Tedesco, cantante Jazz di fama internazionale e manager; Roberta Vinci, campionessa di tennis; Monica Caradonna, giornalista e conduttrice televisiva; Francesco Quatraro, docente ordinario di Economia presso il Dipartimento di Economia e Statistica "Cognetti de Martiis" dell'Università di Torino: Gianfranco Presicci, direttore Strategia e Operations, capo dello staff di direzione del presidente Google Cloud EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa). Il sesto protagonista, lo scorso 7 novembre all’Orfeo, è stato Silvestro Micera, docente dell’Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna, già premiato nell’edizione 2023, adesso socio onorario di Taranto 25.
Il Delphis d’Oro Next Gen è stato consegnato agli Aktitude,
classificatisi al secondo posto ad Italia’s Got Talent 2025. A Bianca
Del Vecchio, giovanissima ballerina tarantina, promessa della danza
nazionale.
Premiati inoltre due studenti del liceo Battaglini di Taranto: Ciro Urselli (in rappresentanza della squadra medaglia d’oro alle Olimpiadi Nazionali di Matematica) e Gianluca Maggi (Certàmen Premio per la Fisica). Delphis d’Oro anche ad Andrea Manica, 19enne Alfiere del Lavoro.