Ginosa | Questione viabilità: "Confartigianato; confronto costruttivo sulla pista ciclabile di Viale Martiri d'Ungheria." Just tv

22/10/2025


Nota stampa Confartigianato Ta:

Si è svolto ieri mattina, presso il Municipio di Ginosa, l’incontro tra una delegazione di Confartigianato, guidata dal Segretario generale Fabio Paolillo, e il Sindaco Vito Parisi, alla presenza dell’Assessore comunale al Commercio e Artigianato Vincenzo Piccenna. Tema centrale dell’incontro è stata la realizzazione della nuova pista ciclabile su via Martiri d’Ungheria, intervento che negli ultimi giorni ha suscitato dibattito e preoccupazioni tra gli esercenti della zona. L’incontro si è svolto in un clima di cordialità e confronto costruttivo. Confartigianato ha espresso apprezzamento per la disponibilità dell’Amministrazione comunale ad ascoltare e valutare ogni proposta o suggerimento utile ad attenuare eventuali criticità che la nuova infrastruttura potrebbe comportare per l’economia di vicinato. Durante il confronto, i rappresentanti di Confartigianato hanno illustrato una proposta tecnica alternativa, già adottata con successo in via Liguria a Taranto: prevede la delimitazione della pista ciclabile mediante un mini marciapiede o cordolo, con il riposizionamento degli stalli di parcheggio.

 Tale soluzione consentirebbe di mantenere invariato il numero dei parcheggi e di ridurre solo leggermente la carreggiata, già a senso unico, contemperando così le esigenze di mobilità sostenibile con quelle di cittadini, commercianti e artigiani che operano lungo la via. È stata inoltre condivisa l’opportunità di aggiornare e rendere più chiara la comunicazione pubblica relativa all’intervento, al fine di evitare fraintendimenti generati da immagini progettuali non pienamente rispondenti alle dimensioni reali della pista.

Una comunicazione più accurata potrà infatti contribuire a ridurre le preoccupazioni e a favorire una percezione più corretta del progetto da parte della cittadinanza.

  Il sindaco Parisi ha espresso apprezzamento per l’approccio propositivo e si è reso disponibile a:

- Riaprire il percorso partecipativo con cittadini e associazioni di categoria per la condivisione del progetto;
- Migliorare la qualità e la sicurezza dei percorsi urbani, garantendo piena accessibilità pedonale e ciclabile;
- Rivedere la distribuzione dei parcheggi e degli spazi destinati al commercio itinerante, nonchè alle aree di carico e scarico;
 - Correggere la viabilità in alcuni tratti e completare gli anelli stradali anche su altre arterie, tra cui un tratto di via Matteotti, per migliorare la fluidità della circolazione.

 Il Sindaco ha evidenziato che il PUMS rappresenta un documento strategico volto non solo alla realizzazione di piste ciclabili, ma alla riorganizzazione complessiva della mobilità urbana, comprendendo azioni per il potenziamento del trasporto pubblico locale, la gestione della sosta e la valorizzazione del decoro urbano. Il Segretario generale Paolillo ha precisato come Confartigianato intenda continuare come sempre a svolgere in modo rispettoso ma determinato il compito che le compete: essere tramite tra l’ente pubblico e gli interessi delle imprese locali, favorendone lo sviluppo e contenendo al minimo gli eventuali impatti delle opere pubbliche, e quindi l’Associazione seguirà con estrema attenzione l’evoluzione dell’infrastruttura, fiduciosa nella massima disponibilità dell’Amministrazione ginosina a salvaguardare le esigenze delle attività economiche del territorio. L’incontro si è concluso con l’impegno reciproco a proseguire il confronto tecnico e partecipativo, al fine di individuare soluzioni condivise che tengano insieme mobilità sostenibile, attività economiche e qualità dello spazio urbano.