Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Privacy policy
Accetta

"Tentata truffa aggravata di un fantomatico corriere". Just tv

09/04/2024

Sono da poco passate le 12:30 e al 112 vengono segnalate dai cittadini dei comuni di Grassano e Tricarico numerose chiamate da parte di sedicenti nipoti in difficoltà che chiedevano di consegnare denaro a un fantomatico corriere che, di lì a poco, sarebbe passato a riscuotere. I Carabinieri della locale Compagnia si sono quindi da subito attivati mettendo in atto mirati servizi di vigilanza al fine di setacciare le zone segnalate, e infatti, intorno alle 15:30, hanno individuato una persona non del luogo che si aggirava nelle vie del centro storico di Tricarico, nei pressi di alcune abitazioni dalle quali erano giunte le segnalazioni. All’atto del controllo, i Carabinieri hanno rinvenuto sul cellulare del giovane gli indirizzi di alcune potenziali vittime che avevano girato la segnalazione ai militari, a conferma che lo stesso fosse lì proprio in attesa di porre in essere una o più truffe. Per il ragazzo quindi è scattata la denuncia in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria per tentata truffa aggravata. Si precisa che gli accertamenti compiuti finora sono comunque nella fase delle indagini preliminari, e necessitano della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa.

E la fiducia nell'operato delle Forze dell'Ordine e la collaborazione che i cittadini danno loro, anche in questo caso sono stati presupposti fondamentali alla costruzione di un'efficiente rete di comunicazione che ha permesso, per il momento, di prevenire e arginare alcune tra le più frequenti situazioni di pericolo legate alle ormai diffuse truffe.