Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Privacy policy
Accetta

Laterza 38° edizione: " Sagra dell'Arrosto"

Nonostante il maltempo, i macellai hanno vinto.

09/08/2016

Nonostante le avversità del maltempo che in un primo momento aveva messo in difficoltà il normale svolgimento di una delle Sagre più grandi, forse, della Puglia.  Si è svolta come di consueto la “Sagra dell’Arrosto”. Un evento culinario, organizzato dall’associazione Macellai. Per unificare tutte le attività commerciali, si è svolta in Piazza Vittorio Emanuele per poi diramarsi su tutta via Roma. Una manifestazione che ha ben 38 anni e che vede protagonista la carne laertina tutta di produzione propria: bombette, gnumredd, salsiciotti, il tutto accompagnato dal tipico pane laertino. In occasione della Sagra, è stato inoltre possibile gustare altri prodotti tipici locali, in vendita negli stand delle aziende di vino ed olio,  prodotti da forno e di formaggi e latticini. Novità di quest’anno, i ragazzi dell’associazione Classic Garage, che hanno esposto alcuni dei loro motori gioiello. E infine, come sempre, gruppi musicali e artisti di strada, per la gioia di adulti e bambini. Insomma, una piacevole serata , dove i macellai anno azzardato nonostante il tempo, ma come sempre vince la tenacia, e loro hanno vinto come fanno ormai da 38 anni…